ENERCON: HA REALIZZATO TUTTA L’IMPIANTISTICA PER LA NUOVA FONDERIA SOL.ID NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE AMBIENTALI VIGENTI
Enercon Srl di Muscoline, provincia di Brescia, ha recentemente completato tutta l’impiantistica aeraulica e idraulica dell’azienda Sol.id, gruppo Metelli spa, per la sua nuova fonderia di pressofusione a Castegnato (BS). Si tratta dell’ennesima fonderia chiavi in mano dopo Sabaf, Metalpres Donati, Radiatori 2000, Ghial, Brixiapress. Per la fonderia Sol.id, come per le altre realizzate, Enercon si è occupata sia degli impianti di aspirazione e filtrazione nebbie oleose da reparto di pressofusione alluminio, da forni fusori, fornetti di attesa e polveri di smerigliatura (divisione Air Filtration Systems), sia della realizzazione dei circuiti idraulici, oleodinamici, gas, aria compressa e distaccanti (divisione Hydraulic Systems).
Divisione Enercon Air Filtration Systems:
L’impianto nebbie oleose previsto da Enercon consiste nell’aspirazione dei vapori prodotti dalla lubrificazione degli stampi delle singole presse, i quali vengono convogliati all’interno delle cappe e da qui aspirati e trasportati tramite i condotti di aspirazione al gruppo filtrante e successivamente al gruppo di espulsione. La portata di aspirazione dell’impianto in funzione delle nr. 9 presse e della loro contemporaneità di funzionamento è stata dimensionata a 76.000 Em³/h. I filtri Enercon adottati per questa applicazione alternativi al filtro elettrostatico, infatti, sono dotati di moderni pannelli in tecnopolimero con elevate performance in termini di efficienza di filtrazione. L’impianto installato garantisce il raggiungimento di un livello di emissioni di agenti inquinanti inferiore ai 5 mg/m³ che soddisfano le richieste del cliente e rispettano le normative ambientali vigenti.
L’impianto forni è progettato per aspirare i fumi generati nei 2 forni fusori in maniera diversa a seconda delle differenti fasi di funzionamento dei forni: fusione e mantenimento, carico e scorifica e dalle 3 postazioni accessorie: degassaggio, riscaldo siviera e deposito scorie. L’impianto ha una portata effettiva pari a c.a. 40.000 Em³/h ed è completo di filtro autopulente con maniche adatte a resistere ad alte temperatura (> 150 °c) e sonda triboelettrica di rilevamento polverosità. I limiti di emissione garantiti da Enercon sono di polveri totali < 3 [mg/Nm³].
La fornitura di impiantistica di aspirazione e filtrazione si completa con un impianto per i fornetti di attesa a bordo pressa ed un impianto di aspirazione e filtrazione da postazione di smerigliatura. Per quest’ultimo, Enercon ha posto particolare attenzione ad evitare depositi di polvere che possono essere causa di incendio ed esplosione, adottando tutti gli accorgimenti necessari a garantire il massimo livello di prevenzione e sicurezza, quali componenti ATEX e mezzo filtrante antistatico.
Su tutti gli impianti il cliente ha effettuato le analisi delle emissioni e queste si sono dimostrate inferiori alle normative ambientali e a quanto garantito da Enercon Srl.
Divisione Enercon Hydraulic Systems:
Per quanto riguarda i lavori idraulici effettuati presso Sol.id, Enercon si è occupata di tutti i circuiti idraulici. I lavori realizzati sono stati i seguenti: impianto di raffreddamento e ricircolo acque completo di torri di raffreddamento, gruppo pompaggio, sistema trattamento acque, impianto di distribuzione distaccante alle presse, circuito aria compressa completo di sala compressori e impianto recupero di calore da forni.
Enercon Srl è stata nuovamente all’altezza di soddisfare tutte le richieste del cliente offrendo soluzioni personalizzate alle problematiche presenti nella fonderia di Sol.id.