Amafond

Associazione Italiana Fornitori Fonderie

info@amafond.com

+39 02 7750219

  • Amafond
  • Associate
  • Organigramma
  • Valori
  • Come Associarsi
  • Fiere ed Eventi
  • News
  • Link
  • Contatti

News Amafond

Conosci le ultime notizie e aggiornamenti

home / News Amafond

data
2021-01-08

Categoria

ABB: L’AZIENDA BEMIC SI AFFIDA AD ABB PER FAR CRESCERE LA PRODUZIONE

Facili da usare, i robot ABB sono la soluzione ideale per le esigenze della fonderia di alluminio

La sfida: L'azienda, a conduzione familiare, desiderava aumentare la produttività per soddisfare la crescente domanda dei suoi prodotti con una soluzione di automazione che i suoi dipendenti potessero facilmente utilizzare.

La soluzione: Bemic ha installato due robot industriali ABB noti per la loro elevata affidabilità e disponibilità. Lavorando 24 ore su 24, i robot hanno aumentato la produzione e hanno consentito ai lavoratori di assumere più ruoli di supervisione. Un breve corso di programmazione dei robot era tutto ciò di cui i dipendenti Bemic avevano bisogno per iniziare a utilizzare i robot.

L'applicazione: Automatizzazione della manutenzione delle macchine e della lubrificazione degli stampi per la fonderia di alluminio.
Una delle cose migliori che abbiamo fatto per l'azienda - È così che Daniel Carlsson, imprenditore di quarta generazione, descrive la decisione di investire in robot ABB per la sua azienda Bemic Diecasting AB.
Nel 2018, Bemic, un produttore svedese di scatole di connessione, file ad arco e supporti per circuiti stampati, ha acquistato un robot industriale IRB 2400 e un IRB 4600 da ABB per la manutenzione delle macchine e la lubrificazione degli stampi, attività che in precedenza venivano eseguite da operatori.

Risultati migliori, in minor tempo 
Una delle principali motivazioni per cui Carlsson ha automatizzato la fabbrica con i robot ABB è stata quella di aumentare la produttività in un momento in cui l'attività stava riprendendo. Con una disponibilità e un'affidabilità al cento per cento, i robot possono svolgere un lavoro pari all'output di 1,5 dipendenti, consentendo loro di concentrarsi su più attività di creazione di valore, mentre i robot continuano a lavorare senza sosta.
I robot hanno anche contribuito a creare un ambiente di lavoro migliore e più sicuro in Bemic. Poiché gran parte della produzione monotona è ora svolta da robot, i dipendenti della Bemic, invece di passare ore sulla linea di produzione, svolgono attività come la supervisione dell'intera linea di produzione del robot.

Bemic è un perfetto esempio di come i robot ABB siano davvero semplici da usare e come stiano aiutando le piccole e medie imprese e le imprese familiari a crescere. Dopo l'acquisto del primo robot, Carlsson e un collega hanno seguito un corso di formazione sui robot presso il centro ABB di Västerås. Una volta tornati allo stabilimento Bemic di Lagan, in Svezia, entrambi sono stati in grado di far funzionare la cella robotizzata in pochissimo tempo.  
“Quando tutto fu installato, abbiamo solo premuto il pulsante START e tutto ha funzionato molto bene senza alcuna interruzione. Grazie alla formazione che abbiamo ricevuto a Västerås, non ci sono stati problemi per continuare a programmare l’unità di produzione successiva", ha affermato Carlsson.  

Collaborazione efficiente  
Sulla scia del successo della prima installazione del robot, Bemic ha deciso di aggiornare la cella robotica, che ora sta eseguendo nuove attività non pianificate all'inizio. ABB ha dato completo supporto incaricando un esperto ABB che ha aiutato Bemic a sviluppare la cella impiegando solo due giorni per l'aggiornamento con interruzioni minime.
Altri vantaggi che secondo Carlsson aiutano la sua attività a crescere senza interruzioni sono la disponibilità di pezzi di ricambio ABB e il personale di supporto. "L' aiuto è sempre a portata di telefono e se il problema è più avanzato, tutto ciò che facciamo è prenotare un appuntamento e il tecnico dell'assistenza arriva in fabbrica anche con breve preavviso", ha aggiunto Carlsson.

Eventi e Fiere

  • EUROGUSS MEXICO VIENE LANCIATO NEL 2021 CON LE "VIRTUAL WEEKS"
  • METEF CAMBIA DATA: 10-12 GIUGNO 2021
  • LA 12° EDIZIONE DI METALURGIA

News in Amafond

  • GEFOND: MICROSPRAYING, UNA TENDENZA PER IL NOSTRO FUTURO
    [ Gefond S.r.l.]
  • ABB: IL NUOVO SIMULATORE PER LA DISTANZA DI ARRESTO MIGLIORA LA SICUREZZA E RIDUCE L'INGOMBRO DELLA CELLA ROBOTIZZATA FINO AL 25%
    [ ABB S.p.A.]
  • ENERCON: HA REALIZZATO TUTTA L’IMPIANTISTICA PER LA NUOVA FONDERIA SOL.ID NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE AMBIENTALI VIGENTI
    [ Enercon S.r.l.]
  • EUROMAC: ULTIME REALIZZAZIONI
    [ Euromac S.p.A.]
  • OMSG: INSTALLATA UNA GRANIGLIATRICE A TAPPETO RAMPANTE IN ACCIAIO PRESSO LA FONDERIA GROUPE BOISSON
    [ OMSG Officine Meccaniche San Giorgio S.p.A.]
  • RMG: BUILT ON HUMAN EXPERTISE
    [ R.M.G. Raffineria Metalli Guizzi S.p.A.]
  • BOTTA FORNI INDUSTRIALI: CONSEGNATO NUOVO FORNO DI ATTESA RIBALTABILE
    [ ]
  • J.M.L. ITALY: UN BUON INIZIO D’ANNO
    [ ]
  • BUON 2021: INIZIA L'ANNO DEL BUE
    [ ]
  • BARALDI: OPERATIVO IL NUOVO REPARTO PER LA FORMAZIONE “MOTULTECH BARALDI SCHOOL”
    [ Baraldi S.r.l.]

Contatti

Indirizzo: Corso Venezia, 51 - 20121,Milano,MI

Telefono: +39 02 7750219

E-mail: info@amafond.com

News Recenti

GEFOND: MICROSPRAYING, UNA TENDENZA PER IL NOSTRO FUTURO

2021-03-04

ABB: IL NUOVO SIMULATORE PER LA DISTANZA DI ARRESTO MIGLIORA LA SICUREZZA E RIDUCE L'INGOMBRO DELLA CELLA ROBOTIZZATA FINO AL 25%

2021-03-04

ENERCON: HA REALIZZATO TUTTA L’IMPIANTISTICA PER LA NUOVA FONDERIA SOL.ID NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE AMBIENTALI VIGENTI

2021-03-01

Tags

  • DIE-CASTING
  • FORNITORI FONDERIE
  • CONFINDUSTRIA
  • FONDERIA
  • amafond

Copyright © 2021 Amafond. All rights reserved. [ cookies] [ privacy ]- Realizzato da HeS Group